Le giurie del Concorso Coreografico saranno presiedute da grandi professionisti ...
Si ben due giurie quest'anno solo per voi, distinte per stili di danza
GIURIA Sabato Hip-Hop, Videodance, MixStyle : Johnny Street, Jessica Sala, Marco D’Avenia
Silvia Arosio Giornalista consegnerà il Premio della Critica Caronno Danza 2020
E
GIURIA Domenica Classico, Neoclassico, Modern, Contemporaneo, Composizione Coreografica: Beatrice Carbone, Brian Bullard, Sabatino D’Eustachio, Ahmad Joudeh
Silvia Arosio Giornalista consegnerà il Premio della Critica Caronno Danza 2020
Con la supervisione del nostro Direttore Artistico Alessio Cattaneo
Sabato 14 marzo e Domenica 15 marzo 2020
A 15 anni vince una borsa di studio per la Royal Ballet summer school di Londra al concorso Benetton e nello stesso anno entra nella scuola di ballo del Teatro alla Scala dove a 18 anni si diploma ed entra a far parte del corpo di ballo.
Da subito alla Scala inizia a ballare ruoli da Solista e Prima ballerina e a 21 anni viene promossa Solista.
Per un anno fa parte del Ballet du Capitole de Toulouse come Solista.
Balla con Partners di fama internazionale come Roberto Bolle, Massimo
Murru, Maximiliano Guerra, Josè Manuel Carreno, Igor Zelensky, Thomas Edur.
Viene scelta per interpretare i ruoli principali da coreografi di fama internazionale.
Nell’estate 2018 balla come ospite in Aida nella versione di V. Vassiliev all’Arena di Verona.
Nel gennaio 2020 balla al fianco di Roberto Bolle per il programma televisivo in onda su Rai1 “Danza con me”
Primo ballerino per 2 anni del Pacific Ballet di San Francisco, ha fatto anche parte dei cast di diverse produzioni di Broadway tra cui Oklahoma! (Revival) e The Pirates of Penzance.
Ha lavorato nei film A Chorus Line e The Best Little Whorehouse in Texas
Il suo arrivo in Italia è datato 1983 con la Compagnia del famoso coreografo Bob Fosse nel musical Dancin'(european tour)
Ha lavorato con Garrison Rochelle: tra i tanti successi firmati "Brian & Garrison" , Festivalbar, Il grande Bluff, Il Guastafeste, Unomania, e La sai l'ultima?
Ha curato coreografie per il teatro: La Dodicesima notte al Teatro Romano di Verona, La Vedova Allegra (con Andrea Bocelli) all'Arena Di Verona, nonché The Butterfly Club, uno spettacolo di cui è anche stato regista.
Attualmente insegna Jazz Broadway Style al Liceo Licos (Liceo Classico Obiettivo Spettacolo) a Pavia
Dal 2007 collabora come docente per i corsi professionali riconosciuti per Danzatore, attuati dalla Modern Dance Academy Formazione
Si è formato in Italia e all'estero, ha approfondito il suo percorso da coreografo lavorando come docente presso la scuola "Broadway Dance Center" di New York.
Ha lavorato con numerosi coreografi di fama mondiale come Daniel Ezralow, Giuliano Peparini, Luca Tommassini, Franco Miseria e tanti altri.
Ha lavorato anche in diverse trasmissioni televisive quali "Il più grande spettacolo dopo il weekend", "Star Academy", "Domenica In", "Grande Fratello", "La prova del cuoco", "Italia's got talent", "Celebrità", “Sidaction" (Parigi) e tanti altri.
In teatro è stato ballerino nel cast dell'Opera "Tosca amore disperato" musiche di Lucio Dalla; è stato ballerino nell'Opera "Il principe della gioventù"; ha lavorato con la "Compagnia regionale del Lazio" di M'Vula Sungani.
Ha danzato con artisti di grande successo come Kylie Minogue, Rihanna, Elisa e altri ancora. Nel 2003/2004 è stato allievo nella scuola di Amici.
Ahmad Joudeh, è un ballerino e coreografo siriano.
Nell'ottobre 2016, grazie all'aiuto del Balletto Nazionale Olandese, si trasferisce in Olanda dalla Siria, paese devastato dalla guerra civile.
Dal 2017, con base ad Amsterdam, Ahmad Joudeh è attivo a livello internazionale.
Nella prima metà del 2019, Ahmad Joudeh ha lavorato per Kilden, un teatro a Kristiansand, in Norvegia, per la produzione di "Lik og Del" (Like and Share), in cui ha avuto uno dei ruoli principali e ha contribuito come coreografo.
Nello stesso anno balla anche Con Roberto Bolle nello spettacolo “Danza con Me” in onda il 1ª gennaio del 2019.
Con la sua danza Ahmad Joudeh ha anche contribuito a eventi finalizzati alla sensibilizzazione sulle condizioni dei rifugiati e dei loro bambini.
Together in Solidarity
Bruxelles, 20 giugno 2018, Giornata mondiale dei rifugiati delle Nazioni Unite
Dance4Life
Il 6 Novembre 2018 pubblica la sua autobiografia “Dance Or Die” (Danza O Muori)
Silvia Arosio, giornalista pubblicista, laurea in Lettere Moderne alla Cattolica di Milano, è fondatrice del portale di spettacolo e teatro più letto e seguito in Italia.
Nel 2006 ha creato il Blog professionale di Teatro “Dietro le Quinte” del network Blogosfere, a cui ha fatto seguito, dall'inizio del 2013, il portale di Teatro e spettacolo, Riflettori su.
In questo spazio, propone presentazioni, recensioni, anteprime assolute ed interviste a performer, registi, autori e produttori.
Per 9 anni, ha condotto il programma intitolato “Riflettori su”, in onda in prima serata su canali nazionali e sulla piattaforma Sky.
E’ nella giuria dal 2016 di PrIMO – PREMIO ITALIANO DEL MUSICAL ORIGINALE, di Musical Day e del Musical Awards 2016.
Nel 2019, è in giuria di Into The Musical, a Firenze, per assegnare il Premio Riflettori su e i premi della critica.
Al lavoro di puro giornalismo, affianca quello di comunicazione: ufficio stampa di diverse realtà teatrali (Accademia Ucraina di Balletto – Milano, Murder Ballad Musical, Press Office Musical Milano Off Fringe Festival, Il Barbiere di Siviglia Opera Pop, Mambo Italiano il Musical, Caveman), è anche social media manager di alcune produzioni.
Nel 2016, è stata insignita del Premio Internazionale “Donne che ce l’hanno fatta”, per la sua carriera nella comunicazione, durante il Congresso Mondiale delle Donne Latino Americane.
Da novembre 2019, il suo portale www.silviaarosio.com, è diventato testata giornalistica online (Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019) e ha fondato Riflettori Su Magazine, mensile di approfondimento online e cartaceo, allegato al quotidiano, di cui è Direttore Responsabile.
Insegnante e coreografo di danze urbane.
Si forma come street dancer e insegnante dal 1996.
Vive l'hiphop in tutte le sue forme, come writer, come MC registrando vari demo in collaborazione con importanti etichette e rapper italiani, e naturalmente come Ballerino.
Nel 2003 e nel 2004 è campione italiano di Danze Artistiche e Street Dance FIDS/CONI;
Studia, si forma e si aggiorna continuamente tra NewYork, Parigi e Londra con i migliori coreografi del panorama mondiale.
Fondatore EUROPEHIPHOPMOVEMENT e responsabile dei programmi di formazione per insegnanti.
Organizzatore di grandi eventi danza, giudice e insegnante in molti stage su tutto il territorio europeo, consulente marketing e gestione scuole di danza (danza&business)
Ballerina diplomata all'accademia S.P.I.D., ha approfondito i suoi studi nelle migliori scuole di new york dove è entrata nella House of Amazon.
Ha ballato per artisti come Kylie Minogue, Omi, Benji e Fede,AlunaGeorge, Madh, Lodovica Comello, Annalisa,Joe t Vannelli, Michelle Hunziker, Pintus.... e in spot come Italia's got talent, Pirelli,Pupa,NGM,angel & devil. In programmi tv come "ZELIG", "Wind Music Awards","domenica 5","ANIME IN BALLO","centocinquanta" e tanti altri.
Ha fatto d'assistente coreografa per LE IENE e COLORADO.
Dal 2013 entra a far parte degli Mnais per lo
Spettacolo teatrale “Around”